Operatori, muniti di indumenti protettivi e maschere respiratorie, spruzzano sulle lastre, mediante pompa a bassa a pressione, un prodotto incapsulante, consentendo la bonifica da amianto e tutelando gli operatori nelle successive lavorazioni di sovracopertura.
Pannelli di materiale coibente ad alta densità, autoestinguenti, a bordi battenti, con parte inferiore sagomata a copiare l'onda o greca, si posano a secco.
I pannelli vengono ancorati al supporto meccanicamente. Sulla superficie superiore il pannello è munito di una membrana bitume-polimero sbordante sui due lati, così da realizzare un supporto impermeabile continuo.
La membrana a strato protettivo con scaglie di ardesia scelta in modo appropriato tra le migliori che offre il mercato, conferisce al nuovo manto di copertura perfetta impermeabilità all'aria e all' acqua e massima resistenza agli shock termici. Assicura lunga durata, impedendo qualsiasi fuoriuscita.